Fondi Impresa |forma il tuo personale

Fondi Impresa |forma il tuo personale

Fondi Interprofessionali, cosa sono?

Si tratta di organismi di natura associativa e costituiti dalle associazioni datoriali e da quelle dei lavoratori.
Possono essere utilizzati da tutte le aziende, di tutti i settori, per finanziare le attività di formazione continua dei propri dipendenti. L’adesione ai Fondi è volontaria e gratuita.
Secondo quanto previsto dalla Legge 388 del 2000, le imprese possono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS del monte salario di ogni singolo dipendente ad uno dei Fondi Paritetici. Ogni impresa può aderire solamente ad un Fondo,
I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri dipendenti.

Perché e come nascono i Fondi Interprofessionali?

La formazione dei lavoratori è finanziata in quanto ritenuta una leva strategica per lo sviluppo socio economico. La Formazione Finanziata è un’interessante opzione per ogni impresa che intenda investire nell’aggiornamento e nel consolidamento delle competenze dei propri dipendenti. La formazione è fondamentale in qualsiasi contesto organizzativo per essere competitivi e per raggiungere e mantenere importanti traguardi di crescita aziendale. A sostegno delle aziende esistono diversi strumenti di supporto economico allo svolgimento delle attività formative. Tra questi i Fondi Interprofessionali per la formazione e il Fondo Sociale Europeo.

La tua società ha sviluppato negli anni una particolare competenza con i bandi Fondimpresa. Di cosa si tratta?

Fondimpresa è il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. È il più importante in Italia ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. Dal 2007 ad oggi Fondimpresa ha finanziato Piani Formativi, attraverso Avvisi e Conti Formazione, per più di 3 miliardi di euro, Le imprese iscritte al Fondo sono 202 mila, per un totale di 5 milioni di lavoratori. Il 99% delle aderenti sono Piccole e Medie Imprese.
Consigliamo ai nostri clienti questo fondo perché l’obiettivo principale di Fondimpresa è rendere semplice e accessibile alle aziende e ai lavoratori la formazione, favorendone l’innovazione e lo sviluppo.
Tramite società a cui partecipiamo, siamo soggetto proponente qualificato per gli Avvisi del Conto di Sistema.

Tutte le aziende aderenti a Fondimpresa possono utilizzare i contributi per la formazione attraverso tre canali:

  • il Conto di Sistema
  • il Conto Formazione
  • gli Avvisi con contributo aggiuntivo

Le aziende possono usufruire di ogni canale di finanziamento, anche contemporaneamente, per più iniziative di formazione. I destinatari delle azioni formative sono i lavoratori dipendenti con esclusione dei dirigenti. Per questi ultimi esistono infatti fondi dedicati. Tra questi, consigliamo Fondirigenti.

Lascia un commento